Numa del Parente-Scultore

martedì 11 giugno 2013

Tito Elio, 2011, 4x3x11, Pietra Serena Firenze
Pubblicato da numadelparente.scultore alle 01:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: VISI DI PIETRA
Kiya, 2011, 3x3x22, Pietra Serena Firenze
Pubblicato da numadelparente.scultore alle 01:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: VISI DI PIETRA
Iside, 2005, 7x6x42cm, Marmo di Carrara
Pubblicato da numadelparente.scultore alle 01:15 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: VISI DI PIETRA
Fulvio, 2011, 6.5x3x49cm, Pietra Serena Firenze
Pubblicato da numadelparente.scultore alle 01:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: VISI DI PIETRA
Caligola, 2011, 18x7x41, Marmo di Carrara
Pubblicato da numadelparente.scultore alle 01:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: VISI DI PIETRA
Margherita, 2005, 15x7x40cm, Marmo d'Arzo
Pubblicato da numadelparente.scultore alle 01:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: VISI DI PIETRA
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

numadelparente.scultore
Nato a Mendriso. Ha conseguito il diploma di architetto all’ETH di Zurigo nell’anno 1980 e attualmente è titolare di uno studio di architettura a Mendrisio. Ha iniziato con la scultura negli anni 80’ come autodidatta e dal 1996 al 2002 ha seguito dei corsi di scultura, affinando le varie tecniche di lavoro su materiali diversi quali la creta sintetica, il gesso e la pietra. Le prime opere degli anni 80/90 erano prevalentemente figurative con l’utilizzo di materiali quali il gesso e la cartapesta. In seguito lavorando con la pietra la sua arte ricerca delle forme, delle espressioni di visi umani che attraverso la sua personale scelta di lavorare la pietra lasciano spazio espressivo alla materia con la quale ha volutamente cercato di sostenere l’espressione della sua comunicazione artistica. Per le sue sculture predilige i materiali come il gesso, marmo d’Arzo e marmo di Carrara.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2013 (33)
    • ►  agosto (22)
    • ▼  giugno (6)
      • Tito Elio, 2011, 4x3x11, Pietra Serena Firenze
      • Kiya, 2011, 3x3x22, Pietra Serena Firenze
      • Iside, 2005, 7x6x42cm, Marmo di Carrara
      • Fulvio, 2011, 6.5x3x49cm, Pietra Serena Firenze
      • Caligola, 2011, 18x7x41, Marmo di Carrara
      • Margherita, 2005, 15x7x40cm, Marmo d'Arzo
    • ►  maggio (5)

mostre

  • Mostre personali e collettive: - 2001/2002/2003 Meart a Mendrisio - 2002 personale al Trickster Teatro di Novazzano - 2003 collettiva al centro Kalòs di Lugano - 2004 Meart a Mendrisio - 2004 collettiva 3 ARTISTI IN CANTIERE a Mendrisio - 2005 3° classificato al concorso Match Race Lugano “Trofeo della Città di Lugano” - 2005 personale Casa Patriziale Riva San Vitale - 2008 personale Vetrine via Beroldingen 1 a Mendrisio - 2008 Meart a Mendrisio - 2010 Meart a Mendrisio - 2011 personale Garage Binaghi a Mendrisio - 2011 collettiva Galerie Bleu de Chine, Val De Travers - 2012 collettiva a Cernobbio (I) via 5 Giornate n. 2 - 2013 collettiva alla Sala Comunale di Affoltern am Albis - 2013 collettiva a Menndrisio in Arte a Mendrisio

Post più popolari

  • (senza titolo)
    Cavallo 2011  17x7x21.5 cm  Bronzo 
  • (senza titolo)
    Margherita, 2005, 15x7x40cm, Marmo d'Arzo
  • (senza titolo)
    Tito   2009   22x11x46 cm      Marmo d'Arzo
  • (senza titolo)
    Macrino   2011  15x6x47 cm   Marmo di Carrara
  • (senza titolo)
    Geronimo  2029  20x13x45 cm   Marmo di Carrara
  • (senza titolo)
    Domiziano  2011  11x9x44 cm   Marmo di Candoglia
  • (senza titolo)
    Publio   2011   8x4.5x32 cm   Marmo d'Arzo
  • (senza titolo)
    Opello   2011   15x10x62 cm   Marmo di Carrara
  • (senza titolo)
    Vienna  2005   17x10x18 cm   Bronzo
  • (senza titolo)
    Tito Elio, 2011, 4x3x11, Pietra Serena Firenze

lidianawrocka.blogspot.com

  • L'arte di Lidia
    Mostra Menaggio, Piazza Garibaldi, 2016
    9 anni fa
Tema Semplice. Powered by Blogger.